
Schede di coping – un’altra arma segreta della terapia cognitivo-comportamentale.
Le schede di coping sono un metodo efficace sviluppato nell’ambito della terapia cognitivo-comportamentale per aiutare le persone a fronteggiare pensieri negativi e situazioni stressanti.
Perché usare le schede di coping?
Riduzione dell’ansia: Le schede di coping ti aiutano a ritrovare la calma in fretta nei momenti di stress.
Supporto nei momenti difficili: Quando hai bisogno di ispirazione o di un sostegno, le tue schede saranno lì per ricordarti le tue risorse interiori.
Più contenuti nel nostro applicazione
Vedi solo una parte del contenuto, nell'app troverai molti articoli interattivi. Anche testi psicologici con monitoraggio dello stato, diario, diario dei pensieri automatici e molto altro!

Sviluppo dell’autoconsapevolezza: Scrivendo i tuoi pensieri e sentimenti, potrai capire meglio le tue reazioni emotive e i tuoi schemi comportamentali.
Facilità d’uso: Le funzioni della nostra app sono intuitive e semplici, rendendo la creazione delle schede alla portata di tutti.

I nostri pensieri plasmano la nostra percezione e tale percezione determina come viviamo.
Rebecca Walker
Quando noti un pensiero distruttivo, usa le schede di coping per sostituirlo con uno più costruttivo.
Ci vuole un po’ di pratica, ma col tempo imparerai a reagire più velocemente ai pensieri negativi e a sostituirli con convinzioni positive.
Ad esempio, se pensi: «Non raggiungerò mai i miei obiettivi», puoi sostituire questo pensiero con uno più costruttivo: «Incontro delle difficoltà, ma ho un piano e posso avanzare verso i miei obiettivi, anche a piccoli passi».
Questo non solo cambia la tua prospettiva, ma ti sprona anche ad agire.
Rivedi e aggiorna le tue schede regolarmente.
I tuoi sentimenti e pensieri cambiano col tempo, quindi è importante adattare le schede alle tue esigenze attuali.
Per esempio, se ti accorgi che un pensiero distruttivo non è più rilevante o hai superato una paura specifica, aggiorna la scheda con nuovi pensieri costruttivi o strategie.
Nella nostra app puoi modificare facilmente le schede esistenti o aggiungerne di nuove.
Così, le schede di coping diventano non solo uno strumento per combattere i pensieri negativi, ma anche una guida personale nel tuo percorso di crescita personale ed emotiva.
Vediamo altri esempi di come sostituire pensieri distruttivi con pensieri costruttivi, per rendere più chiaro il senso delle schede.
Pensiero distruttivo: «Non ce la farò con questo progetto, non sono abbastanza bravo».
Sostituzione costruttiva: «Ho già affrontato progetti difficili in passato. Ho le capacità e le risorse per portare a termine questo compito con successo».
Pensiero distruttivo: «Tutti rideranno di me se dico qualcosa di stupido».
Sostituzione costruttiva: «Tutti possono sbagliare. Posso imparare dai miei errori e godermi le conversazioni».
Pensiero distruttivo: «Niente cambierà, la mia vita sarà sempre così».
Sostituzione costruttiva: «Posso fare passi verso il cambiamento. Piccoli passi portano a grandi risultati».
Le schede di coping sono uno strumento potente per gestire pensieri ed emozioni.
Ti aiutano a riconnetterti con la parte razionale della tua mente e a contrastare le convinzioni negative.
Usandole, potrai conoscerti meglio e capire le tue reazioni allo stress.
Inizia a creare le tue schede di coping oggi stesso e scopri la strada verso una vita più calma e fiduciosa!